Graphic expression of Béatrice de France through handcraft technics with wood – marquetry, woodcut – linoleum etching and chalcography with zinc mold such as etching engraving, soft ground, drypoint and monotype.
Intarsi xilografie incisioni

Espressione grafica di Béatrice de France attraverso le tecniche artigianali e lignee dell’intarsio, xilografia, incisioni sul linoleum e sullo zinco - acquaforte, cera molle, punta secca -, infine tecnica del monotipo.
Le tecniche dell’intarsio che Béatrice predilige sono l’Elemento per Elemento e la Tarsia a incastro, detta tecnica André-Charles Boulle. I pezzi sono tagliati con il traforo di legno tradizionale che Béatrice ha costruito in Francia durante i suoi studi.
Con la prima tecnica ha realizzato il pannello intarsiato La Princesse Lointaine (vincitore dei tre primi premi dei Mestieri d’Arte a livello nazionale, regionale e provinciale in Francia nel 1998). Il pannello 80x50 cm è composto da 1680 pezzi ritagliati uno ad uno, usando esclusivamente impiallacciature di 24 diverse essenze naturali.
Con questa tecnica è stato realizzato inoltre il tavolo basso 24Hours to Nowhere.
La tecnica usata per la sedia Nightvision è la Tarsia a incastro: le impiallacciature sono sovrapposte e tagliate insieme. Si ottengono due intarsi, assemblati alternando le parti chiare e le parti scure, uno positivo e uno negativo. La tecnica è stata inventata da intarsiatori in Germania e sviluppata e perfezionata da André-Charles Boulle (ebanista del re Luigi XIV).
Nello sperimentare l’espressione grafica con l’uso di tecniche artigianali, Béatrice si diletta anche con la tecnica della xilografia: con le sgorbie incide il legno massello, matrice dalla quale si imprimono le stampe a tiratura limitata, su carta giapponese. Per ottenere stampe a colori la tecnica è a “matrice persa”.
Con le sgorbie viene anche inciso il linoleum incollato sul legno, e il procedimento è lo stesso della xilografia.
La calcografia, stampa di incisioni su zinco come l’acquaforte, la cera molle, la punta secca, produce sfumature molto delicate. Il monotipo è a tiratura unica, trattandosi di dipingere su una lastra di zinco che viene passata sotto il torchio per imprimere la carta.

La Princesse Lointaine - marquetry 80x60cm 1680 pieces 28 natural veneers

Necklace La Lepre, Lucio Corsi - Houston, marquetery Hare prints on a lunar necklace.
Mahogany and Hare background, moon tanganyika

Collana La Lepre, Lucio Corsi - intarsio con sfondo e Lepre mogano, luna tanganyika


Houston, altra faccia di Lepre intarsiata su collana lunare.
Sfondo e lepre tanganyika, luna mogano

Corvi - monotipo 35x25 cm

Lang - monotipo 35x25cm

Chiasso - xilografia 32x22cm

Redemption song, Bob Marley - xilografia 20x13cm

Brothers in arms, Dire Straits - punta secca

Pianura - maniera nera 35x25 cm

Hammer - linoleografia 30x20cm

Blowin in the wind, Bob Dylan - acquaforte 18x13cm

When will we be married, Waterboys - linoleografia 20x15cm

Riders on the storm, The Doors - xilografia e acquarello 30x20cm

Velocità - monotipo 35x25 cm

Via del campo, Fabrizio de André - cera molle 20x15cm